Challenge _By Firms
Le Challenge_By Firms sono attività didattiche innovative svolte al Politecnico di Torino, in particolare nei locali del CLIK (Connection Lab and Innovation Kitchen).
Gli studenti di Laurea Magistrale devono individuare una loro idea innovativa che risolva una sfida lanciata da una grande o PMI, un ente o un’associazione.
Le challenge hanno la durata di un semestre, pari a 14 settimane, e vengono svolte in due periodi didattici predefiniti, Ottobre/Gennaio e Marzo/Giugno, in corrispondenza delle lezioni. Le challenge vengono svolte interamente in lingua inglese. Gli studenti vengono suddivisi in 5-6 team di 5-6 persone ciascuno.
Ogni team viene formato secondo il criterio della multidisciplinarietà e comprende studenti provenienti da tutti i corsi di laurea, per garantire che la soluzione ideata e sviluppata sia affrontata secondo un approccio trasversale rispetto alle conoscenze e alle competenze dei vari membri.
Ogni challenge viene affidata ad un docente, che ne è responsabile per quanto riguarda la gestione didattica. Egli viene affiancato da alcuni mentor, di prassi 5-6 figure scelte tra ricercatori e dottorandi, con i quali fornirà agli studenti sia supporto tecnico che metodologico durante tutta la durata della challenge.
Dal punto di vista didattico si svolgeranno alcuni workshop di approfondimento, su tematiche inerenti l’attività proposta. Nella fase di sviluppo i team hanno a disposizione numerosi dispositivi elettronici (come schede Arduino e Raspberry, sensori, attuatori etc.) oltre a due stampanti 3D utili per l’eventuale fase di prototipazione.
A conclusione delle attività ogni team terrà un pitch di presentazione del progetto, seguito da un momento di Q&A e di dimostrazione del prototipo o della soluzione proposti.
Promuovendo questa attività l’Ateneo, oltre a favorire lo sviluppo di soft skills e hard skills lavorando in gruppo, cerca di stimolare l’imprenditorialità degli studenti e incentivare la trasformazione da semplice idea di business ad una vera e propria start up.
Sei un’azienda e vuoi diventare partner del Politecnico di Torino per attività di promozione delle challenge? Compila il form e verrai ricontattato
Challenge _by Firms attive
Demolition yards_By ArchLivIng
27/02/2023 - 10/06/2023Call for Ideas The intervention in places affected by natural or man-made disaster opens a vast field of responses and experimentation in the cultural and technical spheres. The most tangible […]
Become Passwordless _By ARUBA
02/08/2022 - 15/07/2023Call for Ideas Today’s trend in IT systems is to move toward passwordless access systems that are valid and recognized across all platforms, mobile, desktop and browser. Indeed, such systems […]
Renewable Energy Communities to enhance small villages _By C2R Energy Consulting
02/08/2022 - 15/07/2023Call for Ideas Nowadays, due to the geopolitical conflict in North-East Europe, fossil fuel supplies have suffered from high economic inflation and serious delays in deliveries. Facing the challenges of […]
5S -Sustainable Solid State Switches for power Systems_By ENEL Grids
02/08/2022 - 15/07/2023Call for Ideas The electrical grid is the infrastructure that enables the energy transition, interconnecting renewable generation and final consumers. The necessity to connect distributed renewable sources brought new complex […]
Data-driven control strategies to enhance energy performance of HVAC systems in buildings_By ENERTECH
02/08/2022 - 15/07/2023Topic According to the IEA (International Energy Agency), Heating Ventilating and Air Conditioning (HVAC) systems account approximately for 50% of buildings energy demand. As a consequence, exploring energy management strategies […]