Challenge _By Firms
Le Challenge_By Firms sono attività didattiche innovative svolte al Politecnico di Torino, in particolare nei locali del CLIK (Connection Lab and Innovation Kitchen).
Gli studenti di Laurea Magistrale devono individuare una loro idea innovativa che risolva una sfida lanciata da una grande o PMI, un ente o un’associazione.
Le challenge hanno la durata di un semestre, pari a 14 settimane, e vengono svolte in due periodi didattici predefiniti, Ottobre/Gennaio e Marzo/Giugno, in corrispondenza delle lezioni. Le challenge vengono svolte interamente in lingua inglese. Gli studenti vengono suddivisi in 5-6 team di 5-6 persone ciascuno.
Ogni team viene formato secondo il criterio della multidisciplinarietà e comprende studenti provenienti da tutti i corsi di laurea, per garantire che la soluzione ideata e sviluppata sia affrontata secondo un approccio trasversale rispetto alle conoscenze e alle competenze dei vari membri.
Ogni challenge viene affidata ad un docente, che ne è responsabile per quanto riguarda la gestione didattica. Egli viene affiancato da alcuni mentor, di prassi 5-6 figure scelte tra ricercatori e dottorandi, con i quali fornirà agli studenti sia supporto tecnico che metodologico durante tutta la durata della challenge.
Dal punto di vista didattico si svolgeranno alcuni workshop di approfondimento, su tematiche inerenti l’attività proposta. Nella fase di sviluppo i team hanno a disposizione numerosi dispositivi elettronici (come schede Arduino e Raspberry, sensori, attuatori etc.) oltre a due stampanti 3D utili per l’eventuale fase di prototipazione.
A conclusione delle attività ogni team terrà un pitch di presentazione del progetto, seguito da un momento di Q&A e di dimostrazione del prototipo o della soluzione proposti.
Promuovendo questa attività l’Ateneo, oltre a favorire lo sviluppo di soft skills e hard skills lavorando in gruppo, cerca di stimolare l’imprenditorialità degli studenti e incentivare la trasformazione da semplice idea di business ad una vera e propria start up.
Challenge _by Firms attive
From Legacy to Value: Sustainable Solutions for Copper Cable Recovery_By FIBERCOP
23/02/2026 - 06/06/2026BACKGROUND As part of decommissioning legacy technologies, particularly the copper network, the challenge is to develop innovative solutions for recovering decommissioned cables, both underground and overhead, and transforming them into [...]
Smart Poles in DigitalAccess Networks _By FIBERCOP
22/09/2025 - 09/01/2026BACKGROUND Utility poles are a widespread infrastructure that covers the entire national territory and are used when burying cables is too costly or not feasible due to topographical reasons. The [...]
Engineer a Kinetic installation for an Airport _By LEVA
22/09/2025 - 09/01/2026BACKGROUND Leva is an engineering company that designs complex mechatronic systems to connect people, brands, and spaces, fostering engagement and exploration in immersive environments. By combining innovative engineering, new entertainment [...]
AI for Business: Innovating for Tomorrow_By Reply
22/09/2025 - 09/01/2026BACKGROUND Artificial Intelligence is transforming industries and creating new opportunities. Through large language models, multi-modal generation, natural language processing, and data synthesis, AI is revolutionizing all sectors: from enhancing customer [...]
Generative AI for smart synchronization in hybrid railway software systems_By Hitachi Rail
23/02/2026 - 06/06/2026BACKGROUND Hitachi Rail, a global leader in railway solutions, is exploring the integration of DevOps approaches, Generative AI and highly efficient Cloud environments for B2B business, with the aim of [...]
Data Science For Car Anomalies Detection And Root Cause Analysis_By STELLANTIS
22/09/2025 - 09/01/2026BACKGROUND Artificial Intelligence is revolutionizing automotive engineering in several areas, such as: predictive maintenance to maximize performance and quality of various vehicle components, vehicle automation to understand complex traffic scenarios, [...]
Bringing the Past to Life: An Immersive Journey Beyond the Museum_By Fondazione Marazzato
23/02/2026 - 06/06/2026BACKGROUND The Marazzato Foundation, established in 2023, promotes initiatives focused on social, environmental, and cultural responsibility. Among its main goals is the preservation and enhancement of the historic truck collection [...]